Tale motore sarebbe stato poi evoluto passato dagli originari 200 CV a 240 CV sull’Astra OPC di terza generazione e fino a 280 CV sull’Astra OPC di quarta generazione. Nel 1913 la Opel sviluppò un rivoluzionario 4 cilindri a 16 valvole per le corse da gran premio e nel 1914 il più grande motore Opel mai realizzato: un propulsore da 12.300 cm³ destinato alle competizioni sportive ed a tentativi di record, capace di sviluppare 260 CV, una potenza elevatissima per quell’epoca. 11.37, Renzo Rosso risponde alle domande: “I colori del Bassano non sono stati messi sulle maglie per ragioni federali. AG, Aktiengesellschaft in tedesco, iscritta nel Registro delle Imprese del Tribunale distrettuale di Darmstadt con HRB/numero di registro: 89558), dopo essere stata una società a responsabilità limitata (GmbH, secondo l’acronimo in tedesco, HRB/numero di registro: 84283) dal 7 dicembre 2005 a tutto il 2010. Il 2011 ha anche visto l’arrivo di un modello che, sebbene non sia stato un vero successo commerciale, si è dimostrato assai significativo nella lotta alle emissioni inquinanti: la Ampera, primo modello ibrido della Opel, realizzato anch’esso sotto la supervisione del gruppo GM che l’ha commercializzata anche come Chevrolet Volt.
Il gruppo diventa così il secondo costruttore di auto in Europa dietro Volkswagen. È con l’arrivo del modello Insignia, che il gruppo Opel rafforza la sua immagine con un nuovo logo, minimal e dal design contemporaneo, che compare su tutti i modelli, dai più classici, come la Corsa l’Astra la Opel Adam e La Opel Mokka. Il logo nasce nel 1862 quando Opel punta su uno stemma semplice e neoclassico rappresentante due lettere: la A e la O, rispettivamente Adam Opel. È solo nel 1936 che fa la sua comparsa il più familiare fulmine: all’inizio, il predecessore del logo come lo conosciamo noi adesso, caratterizzava solo i veicoli commerciali leggeri dell’azienda. Solo con il logo dei modelli Rekord A e Kadett A, intorno al 1963, Opel si avvicina al marchio noto a tutti, anche questo però modificato negli anni. Intanto, dopo aver debuttato nel settore delle SUV e delle roadster con l’Antara e la Opel Speedster, realizzata assieme alla Lotus e poi sostituita dalla Opel GT del nuovo millennio (che in realtà è stata però sviluppata e prodotta negli Stati Uniti), la Opel fa il suo ingresso anche nel settore delle SUV compatte con il lancio della Opel Mokka.
La stagione seguente, iniziata con la conferma di Giampaolo, poi esonerato in favore di Dejan Stanković, si rivela molto negativa e culmina con la retrocessione in Serie B, dopo undici anni in massima serie. Con la collaborazione della società della famiglia Zhang Suning Real Estate, nel corso degli anni iniziano a nascere complessi e grandi progetti dedicati a strutture commerciali e direzionali di fascia alta denominati «Suning Plaza». Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio del XXI secolo arriviamo finalmente a una forma quasi definitiva. I 100 anni di presidenza Agnelli? Quando arrivai a Torino scoprii una realtà che non riguardava soltanto la Juventus e le sue vittorie ma chi l’aveva condotta per anni con uno stesso cognome: Agnelli. Al termine delle partite, invece, la corsa per accaparrarsi le dichiarazioni “a caldo” viene regolata dall’acquisizione dei diritti televisivi. Dal 1947 e fino al 1984 trovò posto sulle maglie un tricolore raccolto in uno scudetto con bordo dorato, di forma analoga a quello delle squadre campioni d’Italia di qualsiasi disciplina, al quale venne aggiunta nel 1952 una banda orizzontale nera, anch’essa all’interno di una ulteriore bordatura dorata e sormontante lo stesso scudo, contenente la scritta ITALIA in maiuscolo e di colore oro.
La soluzione si concretizza il 14 febbraio 1980, quando sulle alture della cittadina di Bogliasco, nel Golfo Paradiso, viene inaugurato il nuovo centro sportivo del club, intitolato alla memoria di Gloriano Mugnaini, medico filantropo (noto per curare gratuitamente anche le persone più indigenti) e fondatore, nel 1966, del Sampdoria Club Rivarolo, una delle prime associazioni di tifosi blucerchiate. Nel 1973, la squadra tedesca dell’Eintracht Braunschweig firmò un accordo con l’azienda locale produttrice di alcool Jägermeister, affinché la società sponsorizzasse l’azienda sulle magliette dei giocatori. Riteniamo che la nostra testimonianza abbia un valore importante proprio per il suo duplice aspetto: in bilico tra i temi della comunicazione digitale e dei suoi ecosistemi e in parte invece legata al lavoro giornalistico quotidiano. Infine, il gol partita contro l’Empoli, nonostante Allegri lo avesse fatto partire dalla panchina proporlo per proteggerlo dopo la pioggia di elogi ottenuta in azzurro. Il 2010 si apre proprio con il delicatissimo scontro diretto contro i felsinei: al “Massimino”, al termine di una gara vibrante, un perentorio colpo di testa di Nicolas Spolli a dieci minuti dalla fine regala al Catania tre punti pesantissimi.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia serbia 2025 sulla nostra homepage.