La fascia di età più interessata online ai prodotti inerenti al gioco del calcio è quella 18-24 (28%), seguita dalla fascia 25-34 (26,1%), da quella 35-44 (24,0%) e infine da quella 45-54 (15,8%). I meno interessati sembrano essere gli over 65, con solo l’1,2% delle ricerche. Nel dettaglio, I prodotti “Ronaldo” più popolari su idealo a fine Agosto 2018 sono stati Cristiano Ronaldo CR7 Eau de Toilette, seguito da Cristiano Ronaldo Legacy Eau de Toilette e infine da Cristiano Ronaldo Legacy After Shave. Per ogni paese in cui è presente idealo è stata presa in considerazione la Top10 delle magliette da calcio. “La grandissima passione degli italiani per il gioco del calcio ci ha spinti a voler studiare il fenomeno dal punto di vista del commercio online visto che l’e-commerce è diventato ormai lo specchio vero e proprio della realtà – ha commentato Fabio Plebani, Country Manager di idealo per l’Italia – Alcuni dati ce li aspettavamo, ad esempio il fatto che sono gli uomini ad acquistare di più, ma altri hanno sorpreso anche noi: chi si aspettava infatti che l’eau de toilette per uomo, il dopobarba e il shower gel “Ronaldo” conquistassero così i nostri connazionali? Del resto la passione per il calcio e per l’e-commerce si stanno fondendo sempre di più creando nuove opportunità per consumatori, appassionati ma anche per i responsabili marketing…
La formula prevede la frequenza gratuita con la quota di partecipazione suddivisa al 70% a carico dell’Ipab per minori e il restante 30% a carico del soggetto gestore del centro estivo. Alla prima posizione è stato assegnato un punteggio pari a 25, alla seconda 18, alla terza 15, alla quarta 12, alla quinta 10, alla sesta 8, alla settima 6, all’ottava 4, alla nona 2 e alla decima 1 (similmente al sistema di punteggio attualmente adottato in Formula 1). La classifica europea è stata stilata in base alla somma dei punteggi ottenuti da ogni squadra nei singoli paesi. Il nostro grosso grasso TevezL’ex campione argentino della Juventus è stato multato dal club in cui giocava due anni fa (Shangai Shenhua) perché si era presentato in sovrappeso all’allenamento. I like di troppo di SorianoUn mese fa Roberto Soriano (all’epoca al Torino, ora al Bologna) è stato multato dal club granata per aver messo dei like su Instagram alle foto Cristiano Ronaldo e Dybala, i due fuoriclasse della Juventus. Ma l’Inter del nuovo corso – ora a comandare c’è Beppe Marotta che per anni è stato dg e ad della Juventus – ha scelto la punizione esemplare.
Per 100.000 euro e qualche motivo in più (c’è il rinnovo in ballo), l’Inter ha multato Mauro Icardi, per essersi presentato con un giorno di ritardo alla ripresa degli allenamenti dopo la pausa natalizia. Al momento di pagare Van der Meyde disse che ne voleva pagare 90.000, perché sarebbe mancato anche il giorno dopo. Anche quest’anno i centri estivi offriranno la possibilità di frequentare attività sportive, culturali e multidisciplinari in alcune sedi del centro storico e dei quartieri, dal lunedì al venerdì, per mezza giornata oppure per tutto il giorno. Le tariffe medie settimanali si aggirano sui 50 euro per la mezza giornata e 85 euro per la giornata intera, comprensiva di pasto e merenda. El Pibe de Oro se la cavò con l’equivalente di 20.000 euro. Al Wolfsburg i giocatori lavano i piatti, al Borussia Moenchengladbach 20.000 a chi fa la pipì sotto la doccia, l’Augsburg fa pagare 50.000 euro a chi si sdraia sul lettino dei massaggi prima della doccia.
Piega bene le maglie e niente pipì sotto la docciaIl presidente del Brescia Massimo Cellino da quando è in carica ha dettato regole precise. Nella stagione 2019-2020 gli arancioni ripartono sotto la guida di Giuseppe Pancaro con una squadra giovane ma ambiziosa, in cui spicca il ritorno, dopo ben 14 anni, dell’ex capitano Francesco Valiani (reduce da varie stagioni tra Serie A e Serie B) oltre ad acquisti di buon livello come il portiere Matteo Pisseri, il difensore Vincenzo Camilleri e gli attaccanti Luigi Falcone e Niccolò Gucci (anche per quest’ultimo un ritorno in arancione dopo 7 anni). Fabio, nelle ultime 3 stagioni ha vestito la maglia rossoblù, donando le sue spiccate qualità di giocatore e capitano della squadra. Maglia n°11 di Riccardo Carapellese della Nazionale italiana. Nel torneo mondiale, vinto dagli Azzurri, la nazionale scese in campo in sei incontri, su sette totali disputati, con la prima divisa nel suo abbinamento tradizionale che comprende maglia e calzettoni azzurri, con pantaloncini bianchi. La divisa casalinga era composta da una maglietta gialla con strisce nere, pantaloncini e calzettoni bianchi. Il pericolo, disse Nando, era che perdesse la testa e dicesse insolenze.
È possibile trovare maggiori informazioni su negozi maglie calcio sulla nostra homepage.