Il Giarre rifondato da Di Bella ebbe come simbolo una torre molto semplice che sovrastava la dicitura AS Giarre Calcio. Fuori dal campo Julio era un tipo spassoso, sempre allegro, pronto allo scherzo, amante della bella vita, delle donne e dell’eleganza. Come ancora oggi stabilisce il Regolamento delle divise da gioco, la FIGC e la Lega Calcio hanno il veto sul disegno delle maglie ma non sullo stemma societario di un club: una squadra può quindi scegliere liberamente il proprio nome e il proprio stemma, maglie da calcio a poco prezzo senza il rischio di violare le regole e incorrere in sanzioni. Daphne, all’interno del libro trova una rivista, facendo capire al gruppo che il Vampiro sta cercando gli ingredienti per il siero dell’Eterna Giovinezza, al quale servono sia un quadro orrendo, che un’orchidea rara, e in aggiunta altri due oggetti ancora da scovare. Nel corso del 2011 la società inizia a palesare le avvisaglie del proprio dissesto: come verrà successivamente riferito in sede processuale, gli ammanchi avevano cominciato ad accumularsi fin dal 2005 e al 30 giugno 2011 il patrimonio netto era in passivo per 2 milioni di euro, a causa di una perdita d’esercizio di 20 milioni, parzialmente ripianata con un finanziamento da 16 milioni.
Nel 2009 Castelli entrò a far parte dei marchi fornitori del Cervélo TestTeam di cui facevano parte, tra gli altri, Carlos Sastre, Thor Hushovd e Heinrich Haussler. Nel 2017 Castelli diventa uno sponsor ufficiale del Team Sky, trasformatosi poi nel 2019 in Team Ineos. Il 9 novembre 1979, Castelli viene premiato con il Discobolo d’oro, prestigioso premio del Corriere dello Sport – Stadio. Nel 1995 Maurizio Castelli morì improvvisamente all’età di 47 anni a causa di un attacco cardiaco in bicicletta sulla Cipressa. Nel 2016 si viene a conoscenza della presunta intromissione delle ‘ndrine di Cittanova dei Gullace-Raso-Albanese e Parrello-Gagliostro negli appalti del Terzo Valico per la costruzione della linea ad alta velocità Genova-Tortona-Milano. Castelli espanse la produzione fornendo varie squadre e negli anni successivi anche le grandi stelle del ciclismo come Louison Bobet, Rik Van Looy e Jacques Anquetil indossarono abbigliamento Castelli. Nel 2002 debuttò anche nel calcio europeo, disputando la Coppa UEFA, mentre nel 2006 prese parte ai preliminari della UEFA Champions League. Nel 1935 Armando Castelli si unì allo staff di Gianni, nello stesso anno decise di comprare l’azienda in cui lavorava e di mantenere anche la clientela di Gianni Vittore, inclusi Gino Bartali e Fausto Coppi.
Nel 1948 nacque Maurizio, figlio di Armando, che fin da piccolo fu catturato dall’abbigliamento sportivo, imparando il mestiere dal padre. Dal punto di vista tecnologico l’Alfa Romeo è considerata tra le case più all’avanguardia del panorama automobilistico mondiale grazie alle innovazioni che hanno esordito sulle sue vetture. Sono 112 i club che hanno preso parte alle 34 edizioni del campionato di Eccellenza Puglia giocate dal 1991-1992 al 2024-2025 (in grassetto le 20 partecipanti al torneo in corso). Grazie alla vittoria nel girone A della Serie C 2021-2022 ha ottenuto la sua prima storica promozione in Serie B. È quindi l’unica società del Trentino-Alto Adige ad aver raggiunto un simile traguardo nell’epoca del girone unico (in precedenza solo il Bolzano aveva preso parte per un solo anno alla divisione cadetta, nella stagione 1947-1948, beneficiando dell’ampliamento del campionato a tre gironi con l’ammissione d’ufficio delle migliori società di Serie C), nonché l’unica ad aver poi ottenuto la salvezza. Nel decennio seguente corridori come Laurent Jalabert, Carlos Sastre e Andrea Peron vestirono Castelli, così come molte squadre importanti come Brescialat, Roslotto, Refin Ceramiche, CSC Tiscali e Saunier Duval.
Nel 1981, Maurizio vestì i propri ciclisti con calzoncini di Lycra turchese, quando al tempo erano permessi solo calzoncini di colore nero, così i corridori si presentarono alla linea di partenza creando una inaspettata esplosione di colore ma dovettero togliersi i calzoncini. Caratterizzano la regione le creste dei Monti di Alà, parte terminale di un rilievo, parallelo al corso del Tirso, che ha inizio nel Montiferru, comprende le montagne del Marghine e del Goceano e taglia la Sardegna settentrionale da sud-ovest a nord-est per circa 90 km, e che culminano con la punta di Senalonga (1 077 m di altitudine), dalla cui vetta si possono scorgere il golfo di Olbia, l’isola di Tavolara e perfino i rilievi della Corsica. LA STOFFA DEI CAMPIONI. Ispirato dal successo del calzoncino di Lycra, Maurizio continuò ad applicare le sue competenze nel ciclismo. Maurizio fu pioniere della tintura sublimatica che permetteva di avere colori, loghi e grafiche su un tessuto tecnico. Nel 1996 ai Giochi Olimpici di Atlanta fu Castelli a vestire Paola Pezzo, vincitrice della medaglia d’oro nella mountain bike. Castelli fu il primo marchio a intraprendere la strada per una collezione interamente da donna per il ciclismo. I prodotti del marchio Castelli sono caratterizzati da un logo rappresentante uno scorpione bianco all’interno di un cerchio rosso.